Autore: Davide

Un manifesto

UN MANIFESTO

Formare creativi e progettisti dell’apprendimento

Obiettivi e azioni

The Next Education si propone come un ambiente digitale, uno spazio di incontro per educatori, formatori, produttori di contenuti che si riconoscono in una costante ricerca teorica, estetica, metodologica delle piattaforme digitali come ambienti per l’apprendimento a ogni livello – individuale, organizzativo, di gruppo, sociale – e per tutti i ruoli – personali, familiari, professionali, istituzionali. 

 L’obiettivo generale è attivare una profonda riflessione per la produzione di nuovi modelli di educazione e formazione e per capire come format e piattaforme possano oggi contribuire al miglioramento della diffusione della culturale e della promozione della conoscenza.

I temi

I media digitali come piattaforme per la cultura, la formazione, l’apprendimento.

Le tecnologie come spazi di produzione culturale innovativa.

Le community come risorse per affrontare i temi della produzione culturale del XXI secolo.

Le attività

Promuovere attività scientifiche, professionali e divulgative.

Organizzare eventi, manifestazioni, workshop.

Favorire il dialogo, la discussione, il confronto fra pubblico, professionisti.

La formazione

Educazione ai media digitali

Format e linguaggi

Formare progettisti di contenuti per formare educatori migliori



The Next Education mette in contatto educatori, ricercatori, produttori di contenuti, editori, creativi digitali con l’obiettivo di definire modelli educativi che prendano in considerazione forme, espressioni, linguaggi generati dagli habitat digitali degli ultimi anni.

In questo senso, l’educazione ai media, dal presupposto pedagogico e sociologico di partenza, si sta spostando verso l’acquisizione di tecnicalità e abilità più nettamente orientate al design dei contenuti e di format digitali.

La diffusione del sapere più si avvale di creatività, conoscenza dei media, autorialità, capacità performativa, tecniche di produzione e post-produzione.

The Next Education si impegna a raccogliere idee, testimonianze e buone pratiche per proporre percorsi didattici, workshop, laboratori per progettisti e creator professionisti.

Monitoraggio

Analizzare i processi di produzione dei format e dei contenuti, dall’educazione all’entertainment

Library

Definire una library di format e individuare i prodotti più utili alla diffusione del sapere e della cultura

Formazione

Formare nuovi autori in campo educational con capacità creative e competenze tecnologiche

Contattaci

Sei un autore, un content creator, un educatore e ti interessa partecipare? Hai delle proposte?

Piattaforme e canali

BROADCASTING E PRODUZIONE

Una strategia di integrazione di ambienti digitali diversi



I modelli di progettazione dei contenuti sono cambiati. La user experience (esperienza utente) si è sviluppata grazie all’uso quotidiano di devices tecnologici e ambienti digitali differenti. Concetti come il coinvolgimento, il divertimento, l’apprendimento, sono diventati elementi fondamentali per stimolare il destinatario dei contenuti che ogni progetto propone. The Next Education utilizza piattaforma e canali molto vari, Facebook, Instagram, YouTube, Twitch, Clubhouse, con l’idea di rafforzare la produzione di attività, progetti, contenuti e nella ferma convizione che il digitale debba e possa completarsi solo nell’esperienza diretta, con l’esperiena fisica e la partecipazione a eventi di prossimità.

Piattaforme e canali

Scenario

Definire la progettazione di un contenuto e la modalità di adattamento a piattaforme diverse

Gamification

Progettare la partecipazione e l’interazione degli utenti tramite una strategia di gamification

Tecnologie

Stabilire il corretto uso delle tecnologie selezionate e le modalità di risposta

Contattaci

Sei un autore, un content creator, un educatore e ti interessa partecipare? Hai delle proposte?

Sostieni l’educazione creativa

Non solo Patreon

UN PROGRAMMA PER L’EDUCAZIONE

Perché sostenere The Next Education



The Next Education nasce per una presa di coscienza di un pugno di formatori, insegnanti, educatori. Occorre partecipare a un dibattito sulla cultura che ogni giorno si consuma sulle piattaforme e sugli habitat digitali. The Next Education non vuole esaurirsi come puro format legato allo streaming, sia chiaro; piuttosto, partendo dal digitale cerca di approfondire linguaggi, spazi espressivi e culture – che spesso il digitale ospita – per progettare strumenti e strategie innovativi di educazione creativa.

Per riuscire a modificare gli obiettivi della crescita personale è necessario aprirsi a mondi diversi, con l’idea di capirne i meccanismi e di creare uno spazio di possibilità per l’apprendimento.

The Next Education si offre, in questa prima fase, come programma digitale aperto a tutti e gratuito, ma in prospettiva intende organizzare attività d’aula e spazi di prossimità, di comunità, di incontro e collaborazione dedicati a formatori, insegnanti, produttori di contenuti, studenti.

Sostenere The Next Education è dare una chance all’innovazione.

Patreon

Puoi consultare il nostro canale Patreon e aiutarci con micro-donazioni

Analisi

Puoi aiutarci con idee di collaborazione per espandere la nostra azione.

Partnership

Puoi stabilire con noi una partnership e rafforzare la nostra rete di accreditamento

Contattaci

Sei un educatore, un esperto di media e ti interessa partecipare? Hai delle proposte?

Downing Street srl ©, all rights reserved